Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori Ciclo Mestruale
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Difese Immunitarie
Integratori di Magnesio
Integratori di Magnesio
Il magnesio è un minerale essenziale per il buon funzionamento dell’organismo. Sebbene sia contenuto in molti alimenti, una carenza di magnesio è abbastanza comune. Gli integratori di magnesio possono aiutare a colmare eventuali deficit.
Il magnesio è il quarto minerale più abbondante nel corpo dopo calcio, potassio e sodio. Interviene in più di 300 reazioni enzimatiche ed è fondamentale per:
Una carenza di magnesio può avere effetti negativi su tutti questi processi.
La carenza di magnesio può derivare da:
Per questo in molti casi è consigliabile assumere integratori di magnesio.
Gli integratori di magnesio apportano diversi benefici:
Il magnesio rilassa la muscolatura e allevia crampi, spasmi e contratture a carico di gambe, piedi, palpebre o altri distretti muscolari.
Il magnesio contribuisce a mantenere valori pressori nella norma, contrastando ipertensione e ipotensione.
Il magnesio equilibra l’attività del sistema nervoso, favorendo il rilassamento e contrastando ansia, insonnia, irritabilità .
Il magnesio protegge la salute delle ossa contrastando l’osteoporosi e riducendo il rischio di fratture.
Il magnesio riduce il rischio di aritmie cardiache e sindrome del QT lungo.
Il magnesio migliora la sensibilità insulinica e aiuta a stabilizzare i livelli di zucchero nel sangue.
L’assunzione di integratori di magnesio è raccomandata principalmente nei seguenti casi:
Si consiglia di assumere gli integratori secondo le indicazioni del medico o del farmacista.
Gli integratori di magnesio si trovano in diverse formulazioni:
La forma più assimilabile è il pidolato o il glicerofosfato. In bustina o gocce per un effetto più rapido. Le creme sono indicate per gli usi topici. La formulazione ideale va scelta caso per caso e secondo la tollerabilità .
Il dosaggio ottimale degli integratori di magnesio varia da persona a persona. In generale le dosi consigliate sono:
È bene non superare la dose massima giornaliera consigliata senza il parere del medico.
L’assunzione di integratori di magnesio è sconsigliata in caso di:
Inoltre è bene evitare alte dosi di magnesio in caso di terapie con calcio-antagonisti o in corso di trattamento per osteoporosi.
Chiedere consiglio al medico anche in caso di patologie gastrointestinali o deficit della paratormone.
Gli integratori di magnesio sono generalmente ben tollerati. Gli effetti collaterali più comuni possono comprendere:
Sono sintomi dose-dipendenti e si manifestano soprattutto con dosaggi eccessivi. È sufficiente ridurre l’assunzione per farli regredire.
Il magnesio può interagire con alcuni farmaci tra cui:
Informare il medico se si assumono farmaci prima di iniziare un integratore di magnesio.
Gli integratori di magnesio possono essere utili in diverse situazioni di carenza o aumentato fabbisogno del minerale. Grazie ai suoi effetti benefici, il magnesio contribuisce al normale funzionamento di ossa, cuore, muscoli e sistema nervoso.
Bisogna però fare attenzione al dosaggio, agli effetti collaterali e alle interazioni con altri farmaci. Prima di assumere un integratore di magnesio è consigliabile rivolgersi al proprio medico o farmacista.